Di solito facciamo parlare la musica perché con la sua melodia arriva diretta a tutti, ma il 15 novembre abbiamo deciso di raccontarvi una storia, la nostra.
Appuntamento mercoledì 15 novembre alle ore 21,00 alla Tenda per scoprire gli intrecci storici che hanno portato la Repubblica Democratica del Congo – uno dei paesi con il sottosuolo più ricco al mondo – all’empasse politico in cui versa attualmente e, piccola goccia in un mare fangoso e insanguinato, a conoscere la Fondazione Pediatrica di Kimbondo.
La Fondazione Pediatrica di Kimbondo è situata nel quartiere di Mont Ngafula, a 30 km da Kinshasa, nella RD Congo. Creata nel 1989 dalla Dr.ssa Laura Perna, professoressa universitaria in pensione, e da padreHugo Rios della Comunità dei Missionari Clarettiani.
In origine Padre Hugo e Laura Perna hanno avviato la loro opera realizzando, con i fondi che avevano a disposizione, un centro nutrizionale e un dispensario. Ma purtroppo questo non bastava e i bambini, affamati e malati, avevano bisogno di maggiori cure. Con fatica e solo grazie alle donazioni volontarie, si è riuscito a trasformare il dispensario in un piccolo ospedale pediatrico e a costruire delle case di accoglienza per i bambini orfani o abbandonati.
Nel tempo i servizi offerti dalla Pediatria di Kimbondo sono divenuti sempre di più e oggi le sue attività sono articolate in diverse aree.
Un viaggio fatto di storie, immagini ed emozioni, raccontato dai volontari di Moninga.
L’occasione giusta per scoprire di più sui progetti che Moninga finanzia con i suoi eventi.