Vai al contenuto

KIN LA BELLE: Racconti e storie da Kimbondo

Un tempo la chiamavano "Kin la Belle", ovvero la bella.

Oggi, per gli abitanti di Kinshasa, è Kin la Poubelle, ovvero la discarica a cielo aperto: per l’enorme quantità di rifiuti prodotti e l’incapacità delle istituzioni di gestirli.

 

Kinshasa è una città nella città. Vi si trovano grandi bidonville e quartieri super lusso. Case di latta e grattacieli.  Kin cresce al ritmo di 390mila abitanti all’anno, mentre mancano i servizi di base, come l’acqua potabile e le fogne.

 

Tra queste contraddizioni e disuaglianze, in un quartiere periferico di KINshasa, si trova la Fondazione Pediatrica di Kimbondo, per cui Moninga si impegna da anni a raccogliere fondi.

 

L’incontro sarà l’occasione per ascoltare le testimonianze dei volontari che quest’anno sono stati a Kimbondo e per scoprire in modo più consapevole quali sono gli intrecci storici che hanno portato la Repubblica Democratica del Congo – uno dei paesi con il sottosuolo più ricco al mondo – all’empasse politico in cui versa attualmente e, piccola goccia in un mare fangoso e insanguinato, a conoscere la Fondazione Pediatrica di Kimbondo.

 

Un viaggio fatto di storie, immagini ed emozioni, raccontato dai volontari di Moninga.

 

Il momento giusto per scoprire di più sui progetti che finanzia Moninga con i suoi eventi

Sala della loggia

Formigine (MO)