CONGO: STORIE, IMMAGINI E FUTURO
Moninga propone alla comunità una serata di ascolto e approfondimento sulla Repubblica Democratica del Congo, sul ricco sottosuolo e sul tessuto sociale di questo grande Paese con il contributo dell’ospite John Mpaliza, noto attivista per la pace e i diritti umani, conosciuto anche come “Peace Walking Man”.
L’obiettivo è raccontare, fare conoscere e rendere note le condizioni disumane in cui vivono migliaia di persone in RD Congo, sfruttate e schiavizzate dalle grandi multinazionali occidentali per raccogliere ed estrarre minerali con cui produrre gli oggetti tecnologici che ci rendono iper connessi: smartphone, computer ed auto elettriche.
Lo scopo della serata è farci riflettere sul fatto che, ci troviamo a pochi click di distanza dalle persone che sono costrette a spendere la loro vita e la loro dignità in una miniera per pochi centesimi di dollari.
Attraverso le parole, la musica, i video e i racconti di John entreremo a contatto con una società nuova, geograficamente un pò distante da noi, ma legata al mondo occidentale per spaventosi interessi economici, di cui non possiamo fingere di non sapere.
Insieme a John, che ha percorso più di 12.000 km a piedi per l’Europa al fine di sensibilizzare l’opinione pubblica sulla grave e crudele situazione in cui vivono milioni di congolesi, vorremmo innescare una presa di consapevolezza delle responsabilità civili e sociali a cui ognuno di noi, come cittadino del mondo, è chiamato a rispondere.
Appassionato, diretto e carismatico, John ha colpito e coinvolto, noi di Moninga, sin dal primo incontro. Non è facile, oggi, trovare persone pronte a percorrere km di cammino, percorsi di rinuncia e fatica per far camminare le proprie idee.
Rimarrete stupiti nell’accorgervi di quanto le storie, la sofferenza, la rabbia e la speranza di cui John racconta, riportando i fatti che accadono ogni giorno in RD Congo, siano così tremendamente vicini a tutti noi.
“A vent’anni dal genocidio tra Hutu e Tutsi, che nel 1994 ha provocato la morte di un milione di persone in cento giorni di follia, la regione dei Grandi Laghi è di nuovo esplosiva. La guerra del coltan sembra non finire mai.”
Erberto Zani – L’Espresso.
https://www.facebook.com/events/182143462294051/
Evento Patrocinato dal Comune di Formigine.