27, 28 e 29 MAGGIO 2016
“MONINGA FESTIVAL E’ SPAZIALE”
Tre giorni di musica per raccogliere fondi per l’ospedale pediatrico di Kimbondo.
MONINGA OPEN AIR FESTIVAL, giunto alla seconda edizione, torna a Formigine per due giornate di live, arti e performance nella cornice di Villa Benvenuti, immersa nel verde, una serie di appuntamenti con la musica indipendente italiana e non solo, impegnata a raccogliere fondi per l’ospedale pediatrico di Kimbondo.Il festival si sposta a Maggio, queste le date: Venerdì 27, Sabato 28 e Domenica 29, per una tre giorni di grande musica. Dopo essersi contraddistinto per originalità e innovazione nella prima edizione, Moninga Festival torna con una serie di importanti artisti locali ed internazionali. La line-up, che vedrà a breve l’annuncio di nuovi headliner, propone gli inglesi IS TROPICAL, in formazione djset, GODBLESSCOMPUTER, capace di rivisitare arie per opere di danza contemporanea in chiave elettronica, che è stato ospite, tra gli altri, di festival quali Club 2 Club a Torino e Robot Festival a Bologna, BROTHERS IN LAW, band proveniente da Pesaro, da quella costa est sempre così sorprendente. Il mare inquinato ha insinuato suoni sporchi nelle loro canzoni, ALTRE DI B, una delle band a cui il festival è più affezionato, quattro ragazzi bolognesi che mettono nella musica tanta passione e che quest’anno calcheranno il palco del Primavera Festival. Ampio spazio alle realtà musicali indipendenti, su cui il festival ha deciso di investire per arricchire di sperimentazioni e sonorità di varia astrazione e genere. Dai ricercati EVIL TWIN, INUDE, LO TWINZ, SETTI, PIET ROW, BASEBALL GREG, MEDICAMENTOSA ai MERRY GO ROUND.
Oltre alla musica, a condire la seconda edizione del festival ci saranno novità anche in cucina, grazie ad un ricco menu gourmet selezionato dalle rezdore modenesi, che porteranno la tradizione del cibo locale direttamente al MONINGA OPEN AIR. Ogni giornata del festival sarà arricchite da mostre e installazioni, sarà inoltre presente un corner dedicato all’associazione Moninga dove diventare soci per contribuire attivamente allo sviluppo delle attività dell’ospedale pediatrico di Kimbondo, in Repubblica Democratica del Congo.
MONINGA OPEN AIR non crea barriere, l’ingresso è a offerta libera.
Moninga, che in lingala significa amico, è un’associazione di volontariato nata a Formigine nel 2015, si ispira a principi laici di civiltà e di educazione delle nuove generazione. Lo scopo sociale dell’associazione è il finanziamento della Fondazione Pediatrica di Kimbondo, un’ospedale pediatrico ed orfanotrofio situato nella periferia di Kinshasa, capitale della Repubblica Democratica del Congo. La Pediatria, costituita alla fine degli anni ’80 dalla dott.ssa Laura Perna come dispensario medico, ha accolto nel corso degli anni migliaia di bambini. Per i piccoli abbandonati, malati e con disabilità, la Pediatria costituisce tuttora une delle uniche opportunità di vita in un contesto di gravissima povertà come quello congolese. L’orfanotrofio accoglie attualmente circa 800 bambini e l’ospedale è l’unico gratuito nell’arco di centinaia di kilometri. MONINGA OPEN AIR non promette solo musica, ma anche un viaggio alla scoperta della realtà di Kimbondo, e di ciò che in modo semplice e concreto ognuno di noi può a fare per aiutare le future generazioni africane, pur a migliaia di km di distanza. Il tutto, circondati da un paesaggio magico, allestito per l’occasione, regalando la possibilità di trascorrere un weekend primaverile low cost di puro relax.