Vai al contenuto

La Pediatria di Kimbondo

La Pediatria di Kimbondo è un orfanotrofio e ospedale pediatrico che ospita circa 500 bambini, abbandonati o orfani, la maggior parte dei quali affetti da malattie o disabilità, situato nella periferia di Kinshasa.

La Pediatria esiste per:

“accogliere i bambini malati, abbandonati, orfani, privi di mezzi di sostentamento, al fine di dare loro assistenza medica e socio-culturale: il suo obiettivo è lo sviluppo sanitario e sociale dell’individuo”.

Nel 1989 la Dr.ssa Laura Perna, professoressa universitaria in pensione, e padre Hugo Rios della Comunità dei Missionari Clarettiani avviano la loro opera realizzando, con i pochi fondi a disposizione, un centro nutrizionale e un dispensario. Nel corso degli anni, il numero dei bambini, affamati e malati, continua ad aumentare e solo con fatica e grazie alle donazioni volontarie, si è riuscito a trasformare il dispensario in un piccolo ospedale pediatrico e a costruire le case di accoglienza per i bambini orfani o abbandonati.

Le case di accoglienza

Qui vivono i bambini abbandonati o orfani.
Attualmente nelle case vi sono 500 bambini che
fuori Kimbondo non potrebbero sopravvivere

La scuola Saint Claret

L’istruzione in RD Congo è a pagamento. a kimbondo
viene garantita a tutti i bambini della Pediatria
e anche a quelli delle famiglie povere della zona.

L'ospedale di Kimbondo

è l’unico ospedale pediatrico gratuito in tutta
l’area di Kinshasa. Ogni mese circa
1300 persone vengono a cercare assistenza

I poli agricoli

Da qui vengono alcuni alimenti con cui vengono nutriti i bambini mentre una parte dei prodotti viene venduta al mercato e il ricavato aiuta a coprire le spese di gestione della Pediatria.